Perché crediamo che al giorno d'oggi sia possibile e doveroso vivere in maniera consapevole, nel rispetto di noi stessi, della natura e dell'ambiente. Cerchiamo di tradurre questa filosofia in tanti piccoli gesti e per questo motivo l'osteria è arredata in gran parte con materiali di recupero, i lampadari sono in legno eco compatibile realizzati da una piccola realtà in crescita, le attrezzature della cucina sono state acquistate da aziende che operano nei territori colpiti dal terremoto, i nostri collaboratori lavorano in un ambiente sano e familiare privo di qualsiasi forma di sfruttamento.
Perché riteniamo che per essere etico un piatto debba essere prima di tutto preparato nel rispetto di tutti gli esseri viventi. E perché è ormai ampiamente dimostrato che è possibile mangiare bene anche utilizzando solo prodotti vegetali.
Perché se è vero che vegetale fa bene, è vero anche che le sostanze utilizzate nell'agricoltura tradizionale possono annullare o quanto meno diminuire gli effetti benefici degli alimenti e noi facciamo del nostro meglio per offrirvi prodotti che siano il più possibile sani, privi di contaminazioni chimiche e il più possibile provenienti dal nostro territorio. Questo ci garantisce di poter vedere con i nostri occhi cosa acquistiamo e al tempo stesso la possibilità di sostenere quelle realtà locali che costituiscono la ricchezza del nostro meraviglioso territorio.
Perché per noi mangiare è prima di tutto un piacere e pensiamo che sia assolutamente possibile farlo consapevolmente senza rinunciare al gusto e perciò i nostri piatti sono un mix di tradizione e innovazione, piatti leggeri ma gustosi che soddisfano il palato e l'appetito. Materie prime di qualità, tanta passione e un po' di fantasia sono gli ingredienti di tutti i nostri menù.